Il neuroma di Morton (o morbo di Morton), è una patologia dolorosa che interessa generalmente il 3° nervo digitale nella regione compresa tra le teste metatarsali e il legamento intermetatarsale,.
Il paziente con neuroma di Morton non riesce a camminare e il dolore può essere alleviato solo togliendo le scarpe. In alcuni casi diventa addirittura impossibile guidare l’automobile a causa della forte scarica elettrica causata dal neuroma.
Il paziente riferisce, generalmente, di non riuscire a camminare o a mettere le scarpe e di avere un dolore che lo costringe a togliere le scarpe e mettere il piede al fresco. La diagnosi, viene definita mediante esame ecografico accurato.
Il trattamento del neuroma può essere conservativo-infiltrativo (infiltrazioni locali di cortisone o ablazione con radiofrequenza) o chirurgico. Poiché il neuroma di Morton può recidivare è preferibile, in prima battuta, ricorrere a tecniche incruente per il trattamento di questa patologia.
- Nel dettaglio, la tecnica con radiofrequenza pulsataconsiste nel desensibilizzare il “neuroma” attraverso 3 trattamenti con radiofrequenza servendosi di un semplice elettrodo utilizzato in maniera mirata (sotto guida ecografica), a una temperatura non neurolesiva di 42 gradi e quindi priva di potenziali complicanze. Questa procedura di neuromodulazione è semplice, rapida e ripetibile nel tempo. Tale trattameto permette il miglioramento della sintomatologia clinica con una percentuale di successo molto elevata, senza necessità di un intervento chirurgico o di procedure ulteriori.
- Nei pazienti in cui il trattamento radio non fornisce un sollievo adeguato dal dolore, è necessario ricorrere a un intervento chirurgico di escissione del neuroma, che viene asportato usando un approccio dorsale o plantare.